In pochi minuti vedrete...
- Spiagge
- Tramonti
- Graffiti
- Cascate
- Peperoncini
- Showcooking
La nostra quarta tappa ci ha portati a Camaiore per un appuntamento speciale che riguardava da vicino il nostro amico chef Federico Fusca. Abbiamo infatti approfittato della sua premiazione come personaggio pic dell’anno per visitare questo bellissimo angolo di Toscana.
Prima di immergerci nell’atmosfera piccante del festival del peperoncino ci siamo concessi una passeggiata sulla spiaggia del Lido di Camaiore, accompagnata da un suggestivo aperitivo al tramonto dal Pontile Bellavista Vittoria.
E visto che i panorami mozzafiato non sono mai abbastanza, il mattino dopo siamo saliti a Santa Lucia per ammirare dall’alto tutta la Versilia. Uno spettacolo! La mattinata è proseguita nella frazione di Casoli. Passeggiando per i vicoli di questo caratteristico borgo si possono ammirare i graffiti posti sulle pareti delle case, che raccontano storie del tempo andato, antichi mestieri, persone che hanno fatto la storia del paese oppure scene mitologiche. Il tutto poi è stato arricchito dai racconti di Rita, che tra le altre cose ci ha svelato i segreti delle ricette tipiche locali, come la torta di pepi. Sulla via del ritorno verso il centro di Camaiore abbiamo fatto una breve tappa alle Cascate di Candalla, luogo magico per immergersi nella natura.
Dopo una piccola pausa dedicata all’arte, con la visita al Museo di arte Sacra che ospitava il “San Giovannino giacente” di Caravaggio, abbiamo iniziato ad esplorare la mostra mercato di prodotti enogastronomici e florovivaistici che faceva da corollario alla 14° edizione della Festa pic, dedicata al peperoncino e ai suoi derivati. Qui abbiamo trovato molte ispirazioni per le nostre ricette e scoperto sapori davvero intensi. Federico Fusca si è poi preparato per il grande evento della sua premiazione. Prima ha deliziato il pubblico con una ricetta molto sfiziosa: pici cacio e pepe con gamberi rossi di Mazzara e peperoncino, che ha realizzato con l’aiuto di una ragazza del pubblico. Poi è stato il momento dell’incoronazione a personaggio dell’anno, con tanto di benedizione da parte del Re del Peperoncino e un regalo di prodotti tipici pari al suo peso…sarà per quello che nei giorni precedenti abbiamo tutti mangiato così tanto???
Siamo tornati a casa carichi di entusiasmo (e di peperoncini!), prontissimi per affrontare una nuova avventura. Continuate a seguirci per scoprire dove siamo andati.
Pontile Bellavista Vittoria
Lido di Camaiore (LU)
Casoli
Borgo dei graffiti
Camaiore (LU)
Cascate di Candalla
Sentiero e cascate
Camaiore (LU)
Festa Pic
Centro storico
Camaiore (LU)
Ingredienti
|
|
|
|
|
|