In pochi minuti vedrete...
- Sculture
- Piazze
- Sentieri
- Ulivi
- Resort
- Vini
Per la terza tappa di questa bellissima esperienza siamo andati a Vinci, in Toscana, il paese del grande Leonardo. Passeggiando tra i pittoreschi vicoli del borgo, tra un panorama mozzafiato e un’occhiata all’affascinante architettura medievale, siamo arrivati nella piazza del castello, dove fa bella mostra di sé l’opera L’Uomo di Vinci. Ispirata all’Uomo Vitruviano di Leonardo, questa opera dell’artista Mario Ceroli è diventata il simbolo del paese.
E per continuare con l’arte, subito dopo siamo andati nell’innovativa piazza dei Guidi, progettata dall’artista contemporaneo Mimmo Paladino, che, ispirandosi ai lavori scientifici e artistici di Leonardo, ha creato un reticolo di geometrie che si scompongono e ricompongono nei piani realizzati con lastre di cardoso. Un’esperienza davvero originale.
Ma Vinci è legata soprattutto al genio di Leonardo e allora come potevamo non andare alla sua casa natale? Si trova ad Anchiano, un po’ fuori dal centro, e per raggiungerla abbiamo deciso di percorrere la Strada Verde, un affascinante sentiero che si snoda tra gli ulivi e che regala emozioni uniche.
Dopo aver trascorso un’intera giornata sulle orme di Leonardo il modo migliore per rilassarsi è stato concedersi un po’ di riposo al Monna Caterina Wine Resort, luogo che prende il nome dalla mamma del genio, che ha vissuto qui nella sua giovinezza. Tra passeggiate nei vigneti della tenuta, una rapida visita alle cantine e una bruschetta con olio e rosmarino, le idee per una nuova ricetta sono subito arrivate. Federio Fusca ha quindi preparato un gustosissimo filetto alla chiantigiana…e chissà cosa altro avrebbe voluto prepararci!
La nostra avventura a Vinci si è conclusa qui, ma siamo subito partiti per un nuovo incredibile viaggio. Seguiteci per scoprire dove siamo andati!
L'Uomo di Vinci
Opera di Mario Ceroli
Piazza Guido Masi, 2
Vinci (FI)
Piazza dei Guidi
Progetto di Mimmo Paladino
Vinci (FI)
Ingredienti
|
|
|
|
|
|
Procedimento

Conosci o vivi in un luogo ricco di storia e curiosità che vorresti far conoscere a tutta Italia?
Proponici i tuoi posti del cuore, un paese di cui ti sei innamorato, un borgo dove hai sempre sognato di andare, una città con segreti e tradizioni da scoprire e vedremo di organizzare insieme una nuova tappa del nostro viaggio.